PROGRAMMA DI VIAGGIO - TOUR ISTANBUL - ANKARA - CAPPADOCIA - ESKISEHIR - ISTANBUL
26/12/25 - Venerdì: ITALIA/ISTANBUL
Partenza dall’aeroporto prescelto. Arrivo all’aeroporto di Istanbul IST; dopo le procedure doganali (controllo passaporto e ritiro del bagaglio), incontro con l’assistente al di fuori del terminal dell’aeroporto. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in hotel.
27/12/25 - Sabato: ISTANBUL / ANKARA
Prima colazione in albergo e partenza per la visita dell’antico Ippodromo, luogo in cui si svolgevano le corse delle bighe romane. Al centro dell’Ippodromo correva la cosiddetta spina, una specie di muretto che divideva l’arena in due piste. La parte superiore della spina era piena di statue e opere d’arte. Solo tre di queste sono visibili a tutt’oggi: l’Obelisco di Teodosio (un monolito di porfido alto 26 metri, decorato con geroglifici e proveniente dall’Egitto), la Colonna Serpentina (che Costantino portò qui dal Santuario di Apollo a Delfi), e la Colonna di Costantino VII (alta una trentina di metri ed un tempo decorata con lastre di bronzo dorato). Sul punto più alto dell’Ippodromo, precisamente su una torre al centro di esso, fino al 1204 svettava una quadriga dorata, si tratta dei famosi cavalli di Piazza San Marco, che i veneziani trafugarono in occasione della quarta Crociata. Proseguimento con la visita della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo piu’ prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante locale. A seguire è prevista una bellissima Crociera sul Bosforo in battello, per ammirare sia il versante asiatico che europeo città ed i suoi importanti palazzi, moschee e fortezze. A seguire, trasferimento per la capitale Ankara con arrivo in serata. Sistemazione alle camere. Cena e Pernottamento in albergo.
28/12/25 - Domenica: ANKARA / CAPPADOCIA
Prima colazione in albergo e successiva partenza per la Cappadocia. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome, ormai conosciuto ovunque di “ Camini delle Fate”. Sosta in una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi, anche in esposizione e con possibilità di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita di una tra le città sotterranee, antichi villaggi trogloditi costruiti sotto terra e che si snodano tra cunicoli e grotte a quasi 100 metri di profondità su vari livelli sotto il suolo della provincia di Nevsehir. Si prosegue con la Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo facoltativo (a pagamento) della serata folkloristica turca con danze popolari.
29/12/25 - Lunedì: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (esperienza facoltativa, a pagamento e vendibile in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche. Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per la visita della Valle di Devrent, dove gli eventi atmosferici hanno eroso la roccia formando dei picchi, coni ed obelischi; è famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali, tra cui quello riconoscibile (e visibile dalla strada) è il cammello. Proseguimento con la visita della Valle di Pasabag che significa “il vigneto di Pacha”, dove la parola Pacha sta per “Generale”, che è anche un soprannome molto comune in Turchia. La località è detta pure Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli e che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All’interno, infatti, avevano scavato la roccia dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10 - 15 metri, dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. La loro origine è dovuta all’accumulo dei detriti vulcanici derivanti dalle eruzioni di due vulcani, l’Hasan Dagi e l’Erciyes Dagi, circa 8 milioni di anni fa. Pranzo in ristorante locale. Visita della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Visita dell’antica cittadina di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena e Pernottamento. Dopo la cena, possibilità di partecipare allo spettacolo, facoltativo ed a pagamento, della danza “Sema” dei famosi Dervisci Rotanti.
30/12/25 - Martedì: CAPPADOCIA - ESKISEHIR
Possibilità di partecipare all’escursione, facoltativa ed a pagamento, del “Jeep Safari”; uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, con le sue valli e con l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere alle prime luci dell’alba. Dopo la prima colazione, partenza per la città di Eskisehir. Sulla strada, visita del Caravanserraglio di Selgiuchidi, albergo primitivo utilizzato dalle carovane. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Odunpazari, tradizionale cittadina turca e visita della Moschea di Kursunlu. Pernottamento e cena in albergo.
31/12/25 - Mercoledì: ESKISEHIR / ISTANBUL
Dopo la prima colazione, partenza per Istanbul. Sulla strada, visita della zona di Kuzguncuk , un quartiere abitato dalla popolazione ebraica a partire dal 1500 e che in seguito ha accolto anche la popolazione greca e armena. Si potranno ammirare una moschea posta al fianco di una chiesa armena ed una sinagoga posta al fianco di una chiesa ortodossa. Kuzguncuk conserva ancora intatta l’atmosfera da villaggio di pescatori, un luogo dell’anima che ha ispirato e che continua ad ispirare artisti, poeti, registi, architetti e sognatori. Pranzo in un ristorante locale e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento (gli ospiti che desidereranno partecipare al Cenone di Capodanno, potranno rivolgersi alla guida)
01/01/26 - Giovedì: ISTANBUL: Prima colazione in albergo. Partenza in tarda mattinata per la visita della Moschea Suleymaniye, considerata la più bella tra le moschee imperiali di Istanbul; fu costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, famoso architetto dell’età d’oro ottomano. Tempo libero da trascorrere nel Mercato Egiziano o Bazaar delle Spezie. Visita al Palazzo Imperiale di Topkapi ( la sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Pranzo in un ristorante locale. Tempo libero per il Grand Bazaar. Rientro in albergo. Partenza dall’albergo per partecipare alla ’’Cena di Arrivederci’’, nella zona Kumkapi, tipico villaggio dii Pescatori. Terminata la cena, trasferimento in albergo per il pernottamento.
02/01/26 - Venerdì:
ISTANBUL / ITALIA Prima colazione in albergo e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.