CASTELLO DI LIMATOLA - LIMATOLA (BN) | CAMPANIA
Custode di una preziosa memoria storica, il Castello di Limatola, rivive oggi il suo antico splendore donando prestigio e lustro ad un incantevole borgo.
La storia del Castello: Il Castello di Limatola, che sovrasta l’antico borgo medioevale, si trova a guardia della valle solcata dal fiume Volturno, tra il massiccio del Taburno, il monte Maggiore ed i monti Tifatini. Sorge su una collina che sovrasta il Borgo, in posizione strategica. Venne edificato dai Normanni sui resti di un’antica torre longobarda. Al 1277 risalgono gli interventi promossi da Carlo I d’Angiò, da riconoscersi negli ambienti a volte ogivali contigui alla parte più antica della struttura corrispondente al mastio di forma rettangolare.
Ai Conti Della Ratta, feudatari di Limatola dal 1420, sono ascrivibili gli interventi sulla cinta muraria più esterna e di ristrutturazione ed ampliamenti attuati in alcuni ambienti sulle scale e sulle logge, di gusto rinascimentale. Nel secondo decennio del XVI secolo, Francesco Gambacorta e Caterina Della Ratta effettuarono interventi sulle strutture difensive e sulla Chiesa palatina di San Nicola che conserva però l’originario portale romanico. Durante il Rinascimento, importanti lavori di ristrutturazione lo trasformarono da dimora militare, di cui conserva ancora alcune caratteristiche come la Cinta Muraria intervallata da torri e la Scarpata fino all’altezza del cornicione, a dimora signorile.Le decorazioni della Cappella, gli affreschi seicenteschi della foresteria con scene tratte dalla Gerusalemme Liberata e quelli settecenteschi del piano nobile con illusionistiche architetture, paesaggi, girali, grottesche rendono il Castello di Limatola un luogo da scoprire e raccontare.
L'Hotel: Vivi il sogno di pernottare in una delle suites che hanno visto il passaggio di dame e cavalieri. Prova il piacere di risvegliarti in un luogo senza tempo … Trascorri un piacevole soggiorno, immerso nella storia e nella magia di un’autentica favola. L’Hotel del Castello ha undici splendide camere, tutte molto ampie ed arredate secondo lo stile dell’epoca, ognuna con uno specifico stile di colori e tessuti serici di San Leucio. Le Junior Suites alloggiate sul corridoio che affaccia sulla corte interna, e la camera che si trova sulla Torre alta, riprendono i nomi delle antiche casate che hanno vissuto nel castello di Limatola: Angioini, Templari, Carafa e Normanni. Le Camere Foresteria e Le Camere Deluxe, le prime situate a ridosso delle Mura del Castello, le seconde situate nel corpo centrale del castello.