SANTA CATERINA HOTEL RESORT & SPA - NARDÒ (LE) | PUGLIA
Santa Caterina Resort, posta su una struttura collinare a 35 mt sul livello del mare è costituita da 22 suites. Ambienti moderni e confortevoli offrono l'eleganza e la funzionalità di spazi e arredi progettati e concepiti sulle esigenze del cliente, per la completa soddisfazione di quanti, in vacanza, chiedono servizi puntuali ed efficienti, comfort adeguato in una cornice di assoluto prestigio. Un'illuminazione appropriata e suggestiva, dona ad ogni ambiente un'atmosfera lussuosa e riposante. SPA e palestra momentaneamente chiuse.
LE SUITE: Tutte le suites sono finemente arredate per offrire agli ospiti un ambiente piacevole, dotato di comfort esclusivi, sono tutte dotate di servizi privati, aria climatizzata con regolatore di temperatura, telefono diretto, TV LCD, cassaforte, balcone esclusivo, serratura di sicurezza chip card, oltre di una zona cottura per chi volesse vivere la propria vacanza in totale autonomia.
SERVIZI: Il Santa Caterina Resort dispone di hall, terrazzi, reception, bar, aree comuni, solarium panoramici ed aree verdi, piscina all'aperto e piscina idromassaggio al coperto, oltre che di una SPA e di garage coperti e custoditi. (PALESTRA, PISCINA IDROMASSAGGIO AL COPERTO E SPA MOMENTANEAMENTE CHIUSE) La struttura è convenzionata con il lido Caipiriña Beach - Il gusto dell'estate.
NARDÒ E DINTORNI: Nardò è un comune della provincia di Lecce, situato nella zona nord-occidentale, quasi affacciato sul litorale ionico. Il suo centro storico è uno scrigno di bellezza, ricco di chiese, architettura e arte barocca. È la meta ideale in cui alloggiare durante una vacanza in Salento, non solo perché permette di esplorare la sua bellezza, ma anche per via della vicinanza al mare. Un compromesso perfetto per potersi godere la tranquillità senza essere troppo lontani dalla costa, che in estate, ad esempio, può risultare caotica. Ma in realtà, Nardò, grazie alle sue bellezze, è una meta perfetta in qualunque periodo dell’anno! La vicinanza di Nardò alla costa ionica ti permetterà di raggiungere molte delle spiagge più belle del Salento. Dagli arenili sabbiosi alle località più selvagge e incontaminate, ecco quali sono le spiagge vicine a Nardò: Porto Selvaggio: situata nel Parco regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, è una piccola insenatura immersa nel verde e circondata da una bassa scogliera; qui la spiaggetta è caratterizzata da ciottoli, non ci sono lidi e le acque sono fresche per la presenza di sorgenti; Santa Caterina: questa zona è selvaggia con scogliera bassa, qualche lido e una minuscola spiaggetta che si affolla facilmente; Sant’Isidoro: è una piccola baia di sabbia fine con alcuni stabilimenti balneari, ideale per coppie e famiglie; Baia di Torre Uluzzu: prende il nome dalla torre diroccata affacciata nel blu e presenta una scogliera aspra e selvaggia da cui si ammirano panorami mozzafiato; Porto Cesareo: caotica e vivace, è una costa caratterizzata da sabbia chiara e fine e baciata da acque limpide dai fondali bassi; qui si alternano i tratti di spiaggia libera a quelli occupati da stabilimenti balneari; Torre Lapillo: se cerchi il mare caraibico è una delle zone che meglio lo rappresenta, sabbia bianca e acque azzurre dai fondali bassi; Punta Prosciutto: molto simile alla zona di Porto Cesareo e Torre Lapillo, è particolarmente amata per le sue acque cristalline e le lunghe spiagge di sabbia chiara e fine con dune alte e verdeggianti; Santa Maria al Bagno: una meravigliosa insenatura sabbiosa con fondali bassi e cristallini, circondata da bassa scogliera; Gallipoli: la costa di Gallipoli è vasta e presenta diverse spiagge adatte a differenti generazioni. Ad esempio, la zona baia verde è frequentata da molti giovani, la Purità è la spiaggetta nel centro del paese ed è frequentata soprattutto da locali, la Padula Bianca, invece, è perfetta per le famiglie con bambini.