VILLAGGIO SALINELLO - TORTORETO LIDO (TE) | ABRUZZO
Situata a Tortoreto Lido, la struttura, immersa nella quiete e nel verde garantendo ai suoi ospiti natura, comfort e relax a due passi dal mare
Distanza dal mare: La struttura sorge direttamente sul mare (spiaggia di sabbia)
Sistemazioni: Grazie alla possibilità di ospitare fino a sei persone, l’ampia dotazione e la doppia veranda, la Villetta Standard rappresenta da sempre la scelta ideale per la famiglia più ampia o gruppi di amici.
La Villetta Standard è composto da: 6 posti letto (2 letti matrimoniali, 1 divano letto singolo, 1 letto singolo estraibile); area soggiorno con angolo cottura con pentole e stoviglie; frigorifero da 240 lt. con freezer separato; TV Sat Lcd da 22″; bagno con lavabo, box doccia, WC, bidet e asciugacapelli; bagno con lavabo, doccia con scarico a pavimento, WC, bidet e asciugacapelli; cassaforte; 2 verande arredate; 1 posto auto a fianco dell'alloggio
Servizi: Reception (07.00 - 22.00), ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, solarium, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, area giochi, animazione, piscina con lettini ed ombrelloni, piscina per bambini, servizio spiaggia, noleggio biciclette, fitness center
Amici degli animali: non ammessi
Tortoreto Lido: Tortoreto è un comune italiano della provincia di Teramo in Abruzzo. Più nota e frequentata è la frazione Tortoreto Lido, sul livello del mare, attraversata dalla Strada Statale Adriatica e dalla Ferrovia Adriatica. E' una località balneare molto attrezzata che richiama, d'estate, un notevole flusso di turisti. Tortoreto Lido deve la propria notorietà a due delle sue maggiori risorse, la pesca settore tradizionale dell'economia locale, ed il turismo, settore di più recente sviluppo. Da molti definita "Aristocratica ed Elegante" per la sobrietà dell'arredo urbano, per l'eleganza delle numerose ville liberty che sorgono sul lungomare, per la ricchezza e varietà del verde, Tortoreto Lido ha sviluppato uno sviluppo urbanistico rispettoso dell'ambiente che le ha consentito di conquistare sin dal 1992 la Bandiera Blu