HOTEL CLUB COSTA ELISABETH - CIRÒ MARINA (KR) | CALABRIA
La struttura è situata direttamente sul mare, immersa in un rigoglioso giardino, in una incantevole posizione sulla costa ionica.
Distanza dal mare: La struttura è adiacente alla spiaggia di sabbia, sassolini sul bagnasciuga e alcuni massi in acqua
Camere: Accoglienti e confortevoli le camere dispongono tutte di aria condizionata, televisione, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte. Un arredamento semplice e funzionale, servizi privati con phon e doccia (o vasca), balconcino panoramico e molto di più. Le sistemazioni multiple dispongono di letti piani o di letti a castello
Servizi: La struttura mette a disposizione dei suoi clienti: Reception dalle ore 7.00 alle 23.00, ristorante, ascensore,deposito biciclette,bar,sala Tv, giardino, terrazza, parcheggio
Biberoneria: Presente una biberoneria con microonde, sterilizzatore, fornello elettrico, lavello, frigo, pentolame e stoviglie in genere. La struttura non fornisce nessun alimentare.All'interno della struttura è presente una boutique dove è possibile trovare ed acquistare tutto il necessario.
Gluten Free : possibilità di cucina per celiaci, da segnalare al momento della prenotazione
Amici degli animali: Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 50€ a settimana da pagare in loco
Cirò Marina: Cirò un punto di partenza ideale per iniziare a scoprire la perla del Mediterraneo: "LA CALABRIA. Se la Magna Grecia è un lontano ricordo da sussidiario, un viaggio in Calabria sarà un'ottima occasione per rispolverare un pò di storia. Passeggiando in uno qualsiasi dei numerosi siti archeologici, vi sembrerà di respirare l'aria delle genti giunte dalla Grecia, a partire dal sec. VIII a.C., a colonizzare il territorio. Un itinerario ideale, da nord a sud, può partire da Cirò (l'antica Krimisa) - da non perdere il tempio di Apollo Aleo (sec. VI a.C.) in località Punta Alice - e proseguire lungo la costa per arrivare a Crotone. Fondata nel 709 a.C., l'antica Kroton fu tra le più potenti colonie della Magna Grecia e sede, tra l'altro, della scuola filosofica di Pitagora. Nei pressi, a Capo Colonna, sorge quello che fu uno dei santuari più celebri della Magna Grecia, il tempio di Hera Lacinia. Puntando a sud lungo la costa jonica - e nel frattempo non sarebbe una cattiva idea concedersi un bagno al mare, ad esempio a Isola Capo Rizzuto - raggiungerete Locri. L'antica Lokroi Epizephyrioi fu l'ultima delle colonie calabresi. E tuttavia non tardò a diventare una delle più importanti. L'area archeologica, dove sono visibili tra l'altro i resti del teatro, si trova a circa 4 km a sud della città.