HOTEL DEGLI ULIVI - CASTRO MARINA (LE) | PUGLIA
L'affascinante atmosfera, tipicamente familiare,della struttura, il verde degli ulivi, i mille colori dei fiori, il profumo dei gerani che lo avvolge, il fascino del mare e le bellezze dei dintorni, assicurano al turista come all'uomo d'affari un soggiorno delizioso nella incantevole marina di Castro.
Distanza dal mare: La struttura dista circa 650 metri dal mare (spiaggia rocciosa)
Camere: Accoglienti e confortevoli le camere dispongono tutte di aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti piani
Servizi: Reception (07.00-24.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, giardino, terrazza, parcheggio
Amici degli animali: Non ammessi
Condizioni: Check in dalle 15.00 in poi - Check out entro le 10.30
Castro Marina e dintorni: Castro Marina (nota anche come Castromarina) è un quartiere del comune di Castro che sorge lungo la costa salentina ed è famoso per il mare cristallino e la presenza di grotte naturali. Caratteristica cittadina di mare situata all’interno di una baia, Castro è meno famosa rispetto ad altre cittadine pugliesi ma altrettanto meritevole. Come altre località della costa anche Castro è suddivisa in due aree: Castro Alta, situata su una collina che ospita il centro storico della città, e Castro Marina dove si trovano spiagge molto frequentate durante la stagione estiva e il porto che accoglie visitatori da tutta Europa. Città dalle origini davvero antiche, Castro è stata considerata per lungo tempo una cava per l’estrazione di blocchi calcarenitici. Nel medioevo e negli anni successivi la città è stata più volte saccheggiata dai pirati e dai turchi e ciò ha portato alla costruzione di un castello e di mura difensive i cui resti sono tutt’ora visibili. È solo nell’Ottocento che la zona pianeggiante e più vicina al mare ha iniziato a raccogliere l’interesse della ricca classe salentina e qui hanno cominciato a sorgere i primi insediamenti urbanistici e alcune attività ricettive. In particolare, il primo nucleo di attività turistico-balneari è nato nella zona detta “Grotte del Conte“. Da qui è poi cominciata l’espansione di Castro Marina come meta turistica molto ambita che accoglie ogni anno visitatori non solo da tutta Italia ma anche dall’estero. - https://turismo.puglia.it/lecce/castro-marina