HOTEL SEA BREEZE - SCALEA
Struttura
L’Hotel è situato sulla costa tirrenica del nord Calabria denominata “Riviera dei Cedri” a tre kilometri dal centro di Scalea, 4 km dal parco Nazionale del Pollino, 900 mt. circa dall’incatevole spiaggia di sabbia e ghiaia, (raggiungibile con servizio navetta o a piedi attraverso il sottopasso) ed immerso nel verde
Sistemazioni
Costituito da un corpo unico su due piani, la struttura dispone di camere doppie/matrimoniali, bilocali da 4 e 6 posti letti, tutte dotate di balcone, servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono diretto, tv e aria condizionata e frigo. Ristorante con cucina tipica locale, particolarmente curata. Cambio biancheria da letto una volta a settimana Cambio asciugamani due volte a settimana Riassetto giornaliero spazi comuni, bagni, riassetto letto
Servizi: Reception 24h, ristorante, deposito biciclette, sala TV, bar, bar in piscina, terrazza, sala congressi, parcheggio. Gluten Free: non disponibile. Servizio Biberoneria : non disponibile
Piscina: Nell'area garden, adiacente alla struttura, non perdere l'occasione per immergerti nella nostra piscina privata e godere del nostro spazio verde completamente recintato!
Amici degli animali: Ammessi di piccola taglia previa comunicazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 10.00 al giorno da pagare in loco
La spiaggia di sabbia dista 1 km dalla struttura. É presente il servizio navetta da 8 posti ad orari prestabiliti. Il servizio spiaggia comprende 1 ombrellone e 2 lettini in file in base alla disponibilità della struttura.
Scalea e dintorni
Sede di insediamenti fin dalla preistoria, dopo la costruzione di un convento francescano nel XIII secolo ad opera di Pietro Cathin, discepolo di Francesco d'Assisi, divenne un centro religioso e culturale. Per la posizione di scalo marittimo, fu sottoposta nei secoli agli attacchi di saraceni e corsari. Fortemente danneggiata dai bombardamenti aeronavali da parte delle forze armate anglo-americane nel corso dell'ultimo conflitto, è attualmente centro turistico e balneare, con la città vecchia arroccata a dominare la parte moderna che si affaccia sulle ampie spiagge.La cittadina si dispone su un vasto promontorio, che delimita a sud il Golfo di Policastro. I rioni più antichi si dispongono arroccati a gradoni, mentre la parte più moderna si sviluppa lungo la costa