B&B AL CASTELLO DI LETTERE - LETTERE
Il B&B “Al Castello di Lettere” dispone di due appartamenti separati, ciascuno dei quali composto da una camera da letto con letto matrimoniale e lettino, un bagno ed una cucina attrezzata per la prima colazione degli ospiti.
Il B&B è situato nell’antico borgo di San Nicola, nei pressi del Castello Medievale di Lettere, sito archeologico di interesse nazionale. Lettere, collocata al centro dei Monti Lattari, è una città ricca di storia, di monumenti e di bellezze naturali che meritano di essere visitati. Lettere è conosciuta anche per il suo famoso vino.
Il B&B, su richiesta degli ospiti, dispone visite guidate al Castello, alle Grotte di San Benedetto, all’ex cattedrale di Sant’Anna e all’Acquedotto Medievale e, durante il periodo della vendemmia, ai vigneti che danno origine al famoso "Vino di Lettere" citato nella celebre poesia di Eduardo De Filippo “Surzéjalo”, oltre che per l’enogastronomia in generale, dai latticini ai salumi di animali allevati in maniera ancora naturale, alla frutta e verdura della ridente collina..
Il B&B Al Castello di Lettere è stato pensato da Raffaele Martino per offrire un luogo di soggiorno accogliente ai visitatori ed ai turisti che intendano trascorrere del tempo alla scoperta dei più caratteristici borghi della provincia di Napoli.
Da Lettere, infatti, sono facilmente raggiungibili: Gragnano, città capitale della pasta, Castellammare di Stabia, famosa per il suo lungomare e per le antiche ville di origine romana, Pompei ed Ercolano, celebri nel mondo per i loro scavi, Sorrento e le isole di Capri, Ischia e Procida, la costiera amalfitana e Napoli.
La struttura è gestita dalla famiglia Martino personalmente con cura e passione e consente una permanenza confortevole ai suoi ospiti garantendo una presenza costante e massima disponibilità per tutte le eventuali possibili esigenze.